Sale!
Rockwood e Green

Traumatologia dell’Adulto

Opera in tre volumi formato (22 x 28) di oltre 3000 pagine, contributi on-line, più di 2200 immagini a colori, numerose tabelle, stampato interamente a colori

La nona edizione di Rockwood e Green – Traumatologia dell’adulto è sia un sostanziale passo avanti che una continuazione del lavoro svolto nelle precedenti edizioni. Abbiamo cercato di espandere la trattazione di argomenti che stanno acquistando maggiore importanza nel nostro campo, in particolare per quanto riguarda i pazienti con una fisiologia e una gestione perioperatoria complesse. A tal fine, sono stati aggiunti cinque capitoli interamente nuovi: “Obesità e diabete nel trauma ortopedico” (Cap. 22), “Gestione perioperatoria del dolore associato alle fratture” (Cap. 27), “Lesioni della parete toracica” (Cap. 44), “Progettazione e accorgimenti tecnici nella fissazione interna” (Cap. 12) e “Princìpi di fisiopatologia e trattamento delle lesioni traumatiche dei nervi” (Cap. 19). Abbiamo inoltre approfondito la trattazione delle fratture periprotesiche dell’arto superiore, delle fratture prossimali dell’avambraccio (olecrano, terzo prossimale e testa del radio) e delle fratture atipiche del femore: ciascuno di questi argomenti diventa il tema di un suo proprio capitolo nella presente edizione. La copertura in ognuna di queste aree è ciò che i nostri lettori si aspettano da Rockwood e Green – Traumatologia dell’adulto: revisioni esaurienti, comprensibili, magnificamente illustrate, fatte dai massimi esperti mondiali.

Abbiamo continuato il nostro lavoro, consistente nel rendere i capitoli il più facile da leggere e consultare possibile, senza sacrificare la profondità di trattazione. Ogni capitolo clinico ha un formato uniforme e vi abbiamo aggiunto checklist per la pianificazione preoperatoria, elencazioni dei passi chirurgici chiave e tabelle sulle insidie potenziali e sulle misure preventive per un agevole accesso a queste informazioni cruciali. Abbiamo inoltre aggiunto una bibliografia commentata per le sperimentazioni cliniche e gli studi fondamentali in ogni settore. La sezione “Trattamento preferito dall’autore”, che è stata apprezzata sin dalla sua introduzione, è presentata succintamente con un algoritmo terapeutico basato sulle informazioni più approfondite contenute nel capitolo.

Siamo grati agli esperti che contribuiscono con le loro competenze e il loro tempo a rendere quest’opera una risorsa che migliora la gestione dei pazienti con traumi ortopedici in ogni parte del mondo, il che rimane l’obiettivo per tutti noi.

Paul Tornetta III, MD

William M. Ricci, MD

Robert F. Ostrum, MD

Margaret M. McQueen, MD, FRCS Ed(Orth)

Michael D. McKee, MD, FRCS(C)

Charles M. Court-Brown, MD, FRCSC Ed(Orth)

+ Leggi di più

171,00513,00

ISBN: 979-12-80331-03-8 volume 1, 979-12-80331-05-2 volume 2, 979-12-80331-07-6 volume 3 Category: Tags: , , ,

Additional information

Weight 3,150 kg
edizione

9 edizione
volume 1 – Marzo 2022 – Isbn 979-12-80331-03-8
volume 2 – Luglio 2022 – Isbn 979-12-80331-05-2
volume 3 – Settembre 2022 – Isbn 979-12-80331-07-6

autori

Rockwood e Green

formato

22 x 28

pagine

3000 pagine

informazioni extra

più di 2200 immagini e contributi on-line

Volumi

Intera opera, Volume 1, Volume 2, Volume 3