Description
Parte 1. Localizzazione neuroanatomica e sindromi
1. Stati di coscienza e attenzione;
2. Sonno e veglia;
3. Umore, emozione e pensiero;
4. La prassia;
5. Memoria;
6. Parola e linguaggio;
7. I nervo cranico: nervo olfattivo;
8. II nervo cranico e vie visive afferenti;
9. III, IV e VI nervo cranico: il sistema oculomotorio;
10. Il nervo trigemino;
11. VII nervo cranico;
12. VIII nervo cranico: sistema cocleovestibolare;
13. Nervi cranici IX (glossofaringeo) e X (vago);
14. Nervi cranici XI (accessorio spinale) e XII (ipoglosso);
15. Forza e riflessi;
16. Ipocinesia e ipercinesia;
17. Coordinazione e atassia;
18. Deambulazione ed equilibrio;
19. Sensibilità propriocettiva, tattile e vi atoria;
20. Sensibilità termica e dolorifica;
21. Il sistema nervoso autonomo.
22. Sistema neurovascolare.
Parte 2. Strumenti di neurodiagnostica
23. Neuroimaging;
24. Elettrofisiologia;
25. Analisi dei liquidi organici e dei tessuti;
26. Liquor cefalorachidiano e pressione endocranica.
27. Valutazione neuropsicologica.
Parte 3. Categorie eziologiche delle patologie neurologiche
28. Malformazioni strutturali di sviluppo;
29. Patologie strutturali degenerative e compressive;
30. Le tesaurismosi: ceroidosi e lipofuscinosi neuronale, lipoidosi, glicogenosi, leucodistrofie;
31. Aminoacidopatie e acidopatie organiche, difetti enzimatici mitocondriali e altri errori metabolici;
32. Anomalie cromosomiche e patologie neurocutanee;
33. Demenze degenerative;
34. Disturbi del movimento;
35. Le atassie;
36. Malattie degenerative motorie, sensitive ed autonomiche;
37. Malattie ereditarie muscolari, neuromuscolari e neuronali;
38. Patologie metaboliche endogene;
39. Disturbi metabolici esogeni acquisiti del sistema nervoso: sostanze tossiche e droghe;
40. Carenze nutrizionali e sindromi associate all’alcolismo;
41. Infezioni virali;
42. Infezioni non virali;
43. Encefalopatia spongiforme trasmissibile;
44. Virus dell’immunodeficienza umana e sindrome da immunodeficienza acquisita;
45. Patologie neurovascolari;
46. Tumori primitivi del sistema nervoso;
47. Metastasi e sindromi paraneoplastiche;
48. Malattie demielinizzanti del sistema nervoso centrale;
49. Malattie demielinizzanti del sistema nervoso periferico;
50. Malattie autoimmuni ed infiammatorie;
51. Patologie traumatiche;
52. Epilessia;
53. Cefalea e dolore facciale;
54. Disturbi del sonno;
55. Disturbi neurologici da farmaci e iatrogeni;
Indice analitico