Description
Volume 1
1. Educazione preconcezionale
2. Organizzazione della cura prenatale e identificazione dei rischi
3. Rischi genetici e consulenza genetica
4. Fattori sociodemografici: età parità di classe sociale ed etnia
5. Peso materno e aumento ponderale
6. Perdite ematiche nel primo trimestre
7. Aborto ricorrente
8. Sanguinamento uterino nel terzo trimestre di gravidanza
9. Gravidanza multipla
10. Le anomalie dell’alfa-fetoproteina ed altri test biochimici
11. L’ecografia ostetrica
12. Prelievo di villi coriali e biopsia placentare
13. Amniocentesi
14. Il prelievo del sangue prima del travaglio
15. Biopsie dei tessuti fetali
16. Riduzione della gravidanza multifetale ed interruzione selettiva
17. Valutazione del benessere fetale
18. Ritardo di crescita fetale: valutazione e trattamento
19. Polidramnios, oligoidramnios
20. La morte intrauterina
21. Idrope fetale
22. Malattia emolitica fetale
23. Trombocitopenia fetale
24. Le aritmie fetali
25. Anomalie cardiache fetali
26. Anomalie craniospinali e facciali
27. Malformazioni genitourinarie
28. Malformazioni gastrointestinali
29. Anomalie scheletriche
30. Endocrinologia fetale
31. I tumori fetali
32. Manifestazioni cliniche e diagnosi delle infezioni fetali
33. Infezioni materno-fetali da virus e altri patogeni, comprese listeriosi e toxoplasmosi
34. Altre forme infettive che si manifestano in gravidanza
35. Sostanze d’abuso
36. Farmaci in gravidanza
37. Ipertensione in gravidanza
38. Diabete in gravidanza
39. Cardiopatie
Volume 2
40. Patologie della tiroide
41. Patologie dell’ipofisi e del surrene
42. Anemia
43. Altre patologie ematologiche
44. Patologie respiratorie
45. Malattie epatiche e gastrointestinali
46. Malattie neurologiche
47. Patologia renale
48. Malattia autoimmune
49. Affezioni del rachide e delle articolazioni in gravidanza
50. Malattia tromboembolica
51. Malattie cutanee
52. Patologia ginecologica (benigna)
53. Tumori maligni in gravidanza
54. Traumi in gravidanza
55. Dolore addominale in gravidanza
56. Minacce di travaglio prematuro e parto pretermine
57. Rottura prematura delle membrane
58. La presentazione podalica
59. La situazione instabile
60. Gravidanza oltre il termine
61. Parto: una panoramica generale
62. Induzione del travaglio di parto incluso l’aborto terapeutico per anomalie fetali
63. Lenta progressione del travaglio comprese l’induzione, la malposizione e la malpresentazione
64. Sofferenza fetale durante il travaglio
65. Anestesia per le partorienti ad alto rischio
66. Parto vaginale assistito
67. Pregresso taglio cesareo
68. Il taglio cesareo
69. Emorragia del postpartum ed altri problemi del terzo stadio
70. Rianimazione e trattamento immediato del neonato
71. La consulenza su problemi pediatrici
72. Problemi del puerperio
73. Contraccezione e sterilizzazione postnatali
74. Terapia intensiva nella paziente ostetrica
Appendice – Valori normali in gravidanza