Description
1 Approccio all’analisi mammografica
2 Tecnica ecografica e correlazione con la mammografia
3 Approccio all’imaging di risonanza magnetica
4 Ruolo della PET-TC nella diagnosi del tumore mammario
Masse circoscritte
5 Masse circoscritte: masse contenenti tessuto adiposo
6 Masse circoscritte: masse di media o alta densità
7 Masse irregolari: masse benigne
8 Masse irregolari: masse maligne
Calcificazioni
9 Calcificazioni: grandi lineari
10 Calcificazioni: latte di calcio
11 Calcificazioni: grandi tondeggianti
12 Calcificazioni: tondeggianti con radiotrasparenza centrale
13 Calcificazioni: a guscio d’uovo periferiche
14 Calcificazioni: grossolane a popcorn-fi oadenoma
15 Calcificazioni: distrofiche
16 Calcificazioni: piccole tondeggianti puntiformi
17 Calcificazioni: microcalcificazioni amorfe indistinte
18 Calcificazioni: microcalcificazioni eterogenee polimorfe
19 Calcificazioni: microcalcificazioni lineari sottili ramificate
Asimmetria
20 Asimmetria diffusa
21 Asimmetria focale
Distorsioni architetturali
22 distorsioni architetturali periferiche
23 distorsioni architetturali centrali
Mammella maschile
24 Patologia mammaria benigna nell’uomo
25 patologia mammaria maligna nell’uomo
Reperti post-chirurgici