WCRJ Journal Citation Report
World Cancer Research Journal is pleased to announce its inclusion in Journal Citation Report (29-06-2023) with a 2022 Impact Factor: 1. We thank all the Authors for their continuos support.
Read MoreNo products in the cart.
World Cancer Research Journal is pleased to announce its inclusion in Journal Citation Report (29-06-2023) with a 2022 Impact Factor: 1. We thank all the Authors for their continuos support.
Read MoreVolume grande formato (22 x 28) di 408 pagine, 620 immagini, numerose tabelle, stampato su carta speciale e rilegato con copertina in brossura stampata a colori e plastificata. Anche se in questo libro ci concentriamo sulle “nozioni fondamentali” (cosa che è sempre stata il nostro obiettivo), i princìpi di base continuano a cambiare e ad evolversi, insieme ai progressi nelle tecniche di tomografia computerizzata (TC), al miglioramento della nostra comprensione delle malattie e ai cambiamenti...
Read MoreVolume formato 12,5 x 19 di 360 pagine, 640 immagini, stampato interamente a colori Ormai alla sua terza edizione, Guida Ecografica – Atlante di Diagnostica Ecografica fornisce una panoramica completa e sistematica dell’anatomia ecografica normale delle regioni addominali e pelviche, indispensabile per la localizzazione e il riconoscimento degli organi, con i corrispondenti punti di repere e rapporti topografici. Con il suo pratico formato a doppia pagina, le immagini ecografiche e i corrispondenti disegni sono ordinati...
Read MoreLa medicina ambulatoriale è una disciplina nella quale il medico opera molto spesso da solo, senza l’ausilio di una equipe medica, come invece avviene nelle corsie ospedaliere. Quasi sempre egli si trova a dover operare e decidere rapidamente, senza potersi consultare con colleghi, prendendo decisioni che potrebbero rivelarsi importanti per il paziente e delle quali d’altra parte potrebbe essere chiamato a rispondere. In questa situazione il carico di responsabilità è legato non solo alle capacità...
Read MorePROSSIMA PUBBLICAZIONE La chirurgia è una specialità medica che si definisce etimologicamente con la pratica della cura attraverso l’uso delle mani. Si tratta quindi di intervenire fisicamente sui tessuti, attraverso incisioni e suture. La chirurgia, come sopra definita, esiste dai tempi più antichi, poiché le tracce dei primi interventi chirurgici risalgono all’era preistorica, dove i nostri antenati già compivano trapassi, incisioni. Nel corso dei secoli e nel corso della storia, l’uomo ha sempre messo la...
Read MoreL’ecografia è l’esame di prima scelta per le lesioni tendinee, articolari e muscolari, d’origine traumatica o non. L’apprendimento di questa tecnica è delicato, ma è tanto più importante e deve essere costantemente aggiornato. Questo libro costituisce il riferimento pratico in materia. Si presenta come un manuale pratico di formazione organizzato per strutture e per organi: muscoli, tendini, nervi e plessi, spalla, gomito, polso, dita, anca, ginocchio, caviglia e tarso, piede. Ogni capitolo delinea innanzitutto l’aspetto...
Read MoreEuropean Review for Medical and Pharmacological Sciences is pleased to share the great success achieved this year with the new Impact Factor of 3.784. We would like to thank all our Authors who are the ones ultimately responsible for the significant growth of the Journal and invite them to submit new research. MORE DETAILS
Read MoreThe article “Where are we with the use of N-acetylcysteine as a preventive and adjuvant treatment for COVID-19?” published on Eur Rev Med Pharmacol Sci by Dr Di Marco et al. analyzes the use of N-acetylcysteine (NAC) as a promising drug for the adjunctive or supportive treatment of serious COVID-19. In particular, clinical and experimental data suggest that NAC may act on the mechanisms leading to the prothrombotic state observed in severe COVID-19 MORE...
Read More